ROMANO: “UNA SERATA IN COMPAGNIA DELLA BONIFICA”
Giuseppe Romano, Presidente Unione Veneta Bonifiche: “I Consorzi di bonifica sono sempre più protagonisti sullo sfondo regionale del Veneto, anche grazie ad una proficua collaborazione con le istituzioni del territorio.
Con l’intento di continuare sulla strada di rafforzare il sistema della bonifica è nata l’idea di realizzare un momento annuale di incontro con le Autorità sul territorio. Per questa prima edizione de “Bonifica sotto le stelle”, in scena presso la presa sul Piave di Fener il 30 luglio, dalle ore 19.00, tutti i nostri amministratori e dirigenti saranno lieti di condividere con le istituzioni sul territorio l’atmosfera l’unica che si respira in uno posti più rievocativi del nostro paesaggio.”
Secondo Unione Veneta Bonifiche, si sono gettate le basi per crearne un evento annuale, con una “location” d’eccezione ad ogni appuntamento, al fine di poter illustrare al meglio il Veneto che viviamo, territorio di bonifica.
BONIFICA SOTTO LE STELLE 2013
Sarà la presa sul Piave di Fener, nel bellunese, la casa della prima edizione de “Bonifica sotto le stelle”. Un importante evento conviviale, di amicizia, solidarietà, enogastronomia, che si terrà il 30 luglio, a partire dalle 19.00, nella rievocativa terra del Piave, in uno dei più imponenti mausolei della bonifica veneta. Si tratta di un primo appuntamento che ha volontà di diventare un punto di ritrovo annuale per tutte le istituzioni e gli amici della bonifica, andando a dar lustro a tutti gli importanti siti sul territorio veneto. (altro…)
CONTRO GLI ALLAGAMENTI NELLA BASSA PADOVANA SALVAN: “UN PROGETTO IDRAULICO PER LA SICUREZZA DI 5000 ETTARI”
“5000 ettari senza più allagamenti!”. Questo il messaggio lanciato dal Presidente del Consorzio di bonifica Adige Euganeo, Antonio Salvan, in occasione dell’incontro per la presentazione dell’idea progettuale di un intervento per la deviazione delle portate di piena del fiume Fratta Gorzone nel fiume Adige in località Spazzolara, nel Comune di Castelbaldo.
Secondo i tecnici del Consorzio di bonifica Adige Euganeo, l’ipotesi di realizzare un sistema idraulico che scolmi, all’occorrenza, le portate di piena del fiume Fratta Gorzone adducendole nel fiume Adige, è una possibile risposta ai periodici e ripetuti allagamenti che si registrano nei molteplici territori dei Comuni di Merlara, Casale di Scodosia, Megliadino S. Vitale, Masi, Piacenza d’Adige, S. Margherita d’Adige, Vighizzolo d’Este, S. Urbano, Stanghella, Boara Pisani, Pozzonovo, Anguillara Veneta, Bagnoli di Sopra (in Provincia di Padova), Cona e Cavarzere (in Provincia di Venezia). Si tratta di un’operazione che metterebbe al sicuro quasi tutta la zona della bassa padovana, ovvero 5000 ettari in cui si andrebbero ad evitare danni alle colture agricole ma anche ai fabbricati urbani e infrastrutture viarie. (altro…)
ARRIVA L’ACQUA IN POLVERE
Si chiama Solid Rain, arriva dal Messico ed è acqua in polvere, anche se a prima vista assomiglia allo zucchero. L’idea dell’ingegnere chimico Sergio Rico è un rimedio contro la siccità che potrebbe rivoluzionare la vita dei contadini di tutto il mondo.
Ci sono aree del mondo in cui il cibo scarseggia, la popolazione soffre per fame e l’economia agricola è spesso bloccata. Colpa delle rare piogge, dei periodi di clima troppo secco, dei terreni aridi. Ma alla carestia può esserci un rimedio, è questa l’idea dell’ingegnere chimico Sergio Rico, inventore del rivoluzionario prodotto Solid Rain per migliorare la siccità delle campagne messicane. (altro…)