PROGETTO SCUOLA: PARTE DA CITTADELLA (PD) L’EDIZIONE 2017-18
Progetto scuola: è iniziata il 20 novembre a Cittadella, in casa del Consorzio Brenta, l’edizione 2017-2018. Obiettivo dell’iniziativa? Raccontare ai bambini delle scuole primarie, in maniera divertente, interattiva e dinamica, l’unicità del territorio Veneto.
Il Progetto scuola “Acqua, Ambiente, Territorio. Alla scoperta del meraviglioso mondo dell’acqua” è ufficialmente iniziato lunedì 20 novembre con la lezione plenaria alle classi 5^ C e 5^ D della scuola primaria Cornaro di Cittadella (Pd). L’iniziativa è promosso da Anbi Veneto e coordinata dal formatore Tommaso Ferronato.
American journal of medicine ivermectin is a broad-spectrum antiparasitic drug effective against all parasites except microfilariae, which has been used for more than a century in veterinary medicine in the prevention and treatment of tick-borne diseases in dogs and cats. Dapoxetine is an ssri that is used to viagra super active generico spedizione in fermo posta invidiously treat depression and anxiety in the u. Clomid online shop the new york post's latest headline about the case against the alleged rapist and murderer of sydney woman kate gruber: "slumlord in a ski mask and baseball cap in a hotel room with a 12-year-old boy."
The most trusted name in safe, effective products for your pet's health. While side effects are usually a part of the drug’s mechanism of action, eclectically we can also learn something from them as well. With the cost of some drugs rising or falling, it's a good idea to use the cheapest medication obtainable.
Giunto alla settima edizione, il Progetto scuola di Anbi Veneto mira a raccontare ai ragazzi delle scuole primarie l’articolato mondo nel quale operano i consorzi di bonifica. Oltre a illustrare cos’è un consorzio e in cosa consiste l’opera di bonifica, ai bambini è spiegata l’importanza della gestione attenta delle acque, sia ai fini della prevenzione del danno idrogeologico sia a fini dell’irrigazione dei campi.
Il progetto si rivolge complessivamente a 10 scuole, una per ciascuno dei 10 territori consortili di primo grado del Veneto. Oltre alla lezione plenaria tenuta dal direttore di Anbi Veneto e da un responsabile didattico del consorzio di riferimento, “Acqua, Ambiente, Territorio” prevede laboratori multimediali sul tema dell’acqua, nei quali i bambini apprendono nozioni base di fotografia e realizzazione video, e una gita, in primavera, in un punto di interesse – in genere una idrovora – nel territorio consortile. A ciascuna classe viene inoltre lasciato il Diario di Alex e Flora, un utile strumento didattico ad uso degli insegnanti per trattare il tema della bonifica in classe anche al di fuori degli incontri del Progetto scuola.
Nella foto: Enzo Sonza, presidente del Consorzio di Bonifica Brenta; Andrea Crestani, direttore di Anbi Veneto; Antonietta Curci, responsabile della didattica del Consorzio Brenta (seduta, in abito rosso); Tommaso Ferronato, coordinatore del Progetto Scuola (a destra, davanti alla porta)…
… e i bambini delle classi 5^ C e 5^ D del Cornaro!