Riunione a Mirabella con gli utenti del nuovo pluvirriguo
Una serata con oltre 150 persone
Da questa stagione l’impianto pluvirriguo di Breganze e Mirabella, atteso da molti anni, è finalmente in funzione.
Infatti esso, dopo essere stato completato a cura del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, come da accordi è passato in gestione al Consorzio di Bonifica Brenta, nel cui comprensorio tale territorio ricade.
Per fornire tutti gli eventuali chiarimenti necessari, in accordo con le Organizzazioni Agricole locali, è stato organizzato un apposito incontro, che si è tenuto la sera di LUNEDI’ 15 LUGLIO a
Mirabella di Breganze
presso il Palazzetto dello Sport, alla presenza dei due presidenti, rispettivamente Antonio Nani e Danilo Cuman, e dei loro collaboratori tecnici. (altro…)
BONIFICA SOTTO LE STELLE 2013 – GRANDE SUCCESSO
Grande successo per la prima edizione de “Bonifica sotto le stelle”, in scena ieri sera alla celebre presa sul Piave di Fener (BL). Con una partecipazione sentita di 150 amministratori dei Consorzi di bonifica di tutto il Veneto, guidati da direttori e presidenti, in cui erano presenti anche gli Assessori Regionali Maurizio Conte e Remo Sernagiotto, i dirigenti regionali, il Segretario Regionale della Giunta Mario Caramel, il vice presidente della settima commissione Niero, la Protezione Civile, le Organizzazioni agricole, le Associazioni dei Consumatori, in una serata trascorsa all’insegna della solidarietà e della convivialità, con una promessa: che si ripeta l’anno prossimo.
MIRA: IL PONTE SULLO SCOLO FOSCARA DI NUOVO AGIBILE
Il Consorzio di Bonifica Acque Risorgive ha costruito un nuovo manufatto in sostituzione di quello pericolante. La soddisfazione del sindaco Maniero.
Terminati i disagi dei residenti di via Bastiette a Malcontenta per la chiusura del ponte sullo scolo Foscara. Da ieri il blocco della circolazione è finito e la viabilità è stata ripristinata, essendosi conclusi i lavori di rifacimento del manufatto ad opera del Consorzio di bonifica Acque Risorgive. Il ponte, che era stato interdetto al traffico lo scorso marzo per le precarie condizioni di staticità, è di nuovo agibile anche se solo nei prossimi giorni si provvederà a completare i parapetti (al momento sono state collocate delle transenne con rete arancione). (altro…)
SENZA IL CONSORZIO TERRITORIO SOMMERSO DA 86 MILIONI DI METRI CUBI D’ACQUA
Il dato emerge dalla relazione all’attività svolta dal consorzio di bonifica Acque Risorgive nel corso dell’anno 2012. Realizzate e progettate opere per quasi 120 milioni di euro
Senza l’impegno quotidiano del Consorzio di bonifica ‘Acque Risorgive’ il territorio sarebbe sommerso da oltre 86 milioni di metri cubi d’acqua l’anno. A tanto ammonta infatti il volume sollevato dai 25 impianti idrovori dotati di 104 pompe e ubicati nella gronda lagunare e nelle aree interne più depresse. Il dato emerge dalla relazione sull’attività allegata al Bilancio consuntivo 2012 che ha ottenuto il via libera nelle scorse settimane dall’assemblea del Consorzio ed è ora è al vaglio della Regione. (altro…)