Pase

Circa Mauro Poletto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Mauro Poletto ha creato 2947 post nel blog.

LA SICUREZZA DEL TERRITORIO È UN IMPEGNO DI TUTTI

LA SICUREZZA DEL TERRITORIO È UN IMPEGNO DI TUTTI

Consorzi di bonifica, Regione Veneto, Comuni e cittadini: tutti assieme per la sicurezza idraulica del nostro territorio

UNIONE VENETA BONIFICHE è stata tra gli organizzatori, partner della Regione Veneto, de “La SETTIMANA DELL’AMBIENTE VENETO 2015” che si è svolta dal 23 al 29 marzo. A differenza dell’anno scorso gli eventi sono stati itineranti per sottolineare al meglio le peculiarità del nostro territorio. (altro…)

Tag: , |

Energia rinnovabile – Un’altra centrale idroelettrica

Avviati i lavori a Bassano del Grappa Dopo la centralina idroelettrica di Galliera, cantiere aperto da qualche settimana, il Consorzio ha avviato i lavori di un altro impianto analogo, di maggior importanza, sul canale Unico in località Sette Case di Marchesane, a Bassano del Grappa. E’ previsto lo sfruttamento dell’esistente salto con la posa di una turbina Kaplan, con possibilità di produrre (grazie alla significativa portata media, pari a circa 10 metri cubi al secondo) circa 615.000 chilowattora annui. Prima di collocare le opere elettromeccaniche (turbina, moltiplicatore di giri, generatore, quadri elettrici) si devono realizzare le opere edili necessarie (fondazioni, muri, piccolo fabbricato, sfioratore idraulico di sicurezza), studiate in modo da poter lavorare anche in presenza d’acqua visto che il canale deve garantire nella prossima estate la funzione irrigua ad un vasto territorio. (altro…)

LE INTERVISTE AI 10 PRESIDENTI

CONSORZIO DI BONIFICA VERONESE

Presidente: Antonio Tomezzoli

CONSORZIO DI BONIFICA ADIGE PO
adigepo
Presidente: Mauro Visentin

CONSORZIO DI BONIFICA DELTA DEL PO
Logp DP - orizzontale copia

 

Presidente: Adriano Tugnolo

CONSORZIO DI BONIFICA ALTA PIANURA VENETA
DeltaPo

Presidente: Silvio Parise


CONSORZIO DI BONIFICA BRENTA
DeltaPo

Presidente: Enzo Sonza

CONSORZIO DI BONIFICA ADIGE EUGANEO
DeltaPo

Presidente: Michele Zanato


CONSORZIO DI BONIFICA BACCHIGLIONE
Bacchiglione

Presidente: Paolo Ferraresso

CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE
Acque-Risorgive

Presidente: Francesco Cazzaro


CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE
Piave

 

Presidente: Giuseppe Romano

CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALEVeneto orientale
Presidente: Giorgio Piazza


 

24 MARZO 2015

Scarica PDF Sfoglia

CONVEGNO 25/3 – LA SICUREZZA DEL TERRITORIO E’ UN IMPEGNO DI TUTTI

In occasione della Settimana dell’Ambiente Veneto 2015, di cui UVB è partner attivo, mercoledì 25, presso Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (PD), si terrà un convegno dal titolo LA SICUREZZA DEL TERRITORIO E’ UN IMPEGNO DI TUTTI.

Il programma della giornata:

programma

 

La gestione idraulica del territorio ha bisogno di un grande sforzo di programmazione e di progettualità unita ad una visione pluriennale delle risorse finanziarie. Dopo decenni di scarsa attenzione nella gestione del territorio, per non dire abuso, di forte consumo del suolo agricolo e di una diffusa urbanizzazione che ne ha compromesso quasi irreversibilmente la sicurezza idraulica, i grandi piani delle opere sono importantissimi ma forse non sufficienti. Serve una visione strategica dove l’impegno di tutti diventa indispensabile.
I Consorzi di bonifica, grandi conoscitori del territorio, punto di riferimento per i Comuni e i consorziati giocheranno un grande ruolo: Assieme ai Comuni per la realizzazione dei Piani delle Acque, per una pianificazione degli interventi nelle aree comunali e private e con i cittadini per una piena consapevolezza che la gestione del territorio passa anche dalla responsabilità di ognuno di noi, attraverso i Contratti di Fiume quale strumento indispensabile di coinvolgimento della comunità.

 

Tag: |

529^ FIERA DI LONIGO – oggi ultimo giorno

Nell’ambito della 529 Fiera di Lonigo inaugurata ieri il Consorzio APV, partner insostituibile dell’agricoltura, ha allestito uno stand per dare evidenza all’attività del Consorzio Alta Pianura Veneta, dove insieme alle cartografie vecchie e nuove dei territori di competenza del Consorzio e ai dati salienti dell’attività di gestione è esposto un modellino in scala del ciclo dell’acqua a scopo didattico. Per i visitatori è pertanto possibile toccare con mano come si compie appunto il ciclo dell’acqua e come viene usata l’acqua nel suo percorso fino al mare compresa l’infiltrazione nella falda. Il modello infatti simula le precipitazioni atmosferiche, dalle quali originano i corsi d’acqua lungo i quali ci sono i prelievi per i vari utilizzi funzionali alle attività dell’uomo (prelievi a scopo idropotabile, centrali elettriche, prese d’acqua per l’irrigazione, i mulini ecc..) nonché le idrovore per l’allontanamento delle acque dai territori soggetti altrimenti ad allagamento.

Oggi sarà possibile, fino alle 18.00, visitare lo stand del Consorzio!

Tag: , |

21-22-23 MARZO 2015

Scarica PDF Sfoglia

20 MARZO 2015

Scarica PDF Sfoglia

19 MARZO 2015

Scarica PDF Sfoglia