Pase

Circa Mauro Poletto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Mauro Poletto ha creato 2957 post nel blog.

Siccità, il Consorzio Bacchiglione convoca un’assemblea con gli agricoltori

Siamo alle porte dell’estate e la scarsità di precipitazioni e l’assenza di riserve idriche in montagna destano sempre più preoccupazioni. Per ridurre al minimo lo spreco dell’acqua e gestire eventuali situazioni di emergenza idrica il Consorzio di bonifica Bacchiglione convoca per mercoledì 14 giugno un’assemblea pubblica rivolta alle associazioni di categoria e aperta a tutti gli agricoltori della zona tra Conche di Codevigo e Valli di Chioggia, che più risentono della crisi.

«Con questa carenza d’acqua dobbiamo essere pronti a gestire l’eventuale emergenza per preservare le colture delle nostre zone da danni ingenti  – afferma il Presidente del Consorzio di bonifica Bacchiglione, Paolo Ferraresso –. Insieme agli agricoltori dobbiamo definire le regole per ridurre al minimo lo spreco d’acqua e ottimizzare il risparmio irriguo. Noi metteremo in campo squadre d’emergenza per assicurare la massima efficienza all’irrigazione, ma è anche indispensabile che ciascuno si impegni nel non sprecare l’acqua che è un bene comune e prezioso». (altro…)

L’ACQUA SCARSEGGIA: se non piove scatta l’emergenza

Le modeste piogge di lunedì notte, pari a pochi millimetri, non hanno fatto cessare le preoccupazioni: se non pioverà ancora saremo in emergenza. Le falde sono ancora molto basse, le risorgive ridotte ai minimi termini e l’assenza di neve in montagna non dà al fiume Brenta grandi potenzialità.

E’ bene quindi avvisare fin d’ora che potrebbe essere difficile garantire la stagione irrigua, essenziale per l’agricoltura del nostro comprensorio, e al contempo assicurare un adeguato livello d’acqua nei canali che pure ospitano fauna ittica. (altro…)

PRIMO TEST PER I CANALI DI GRONDA DELLA A4

Un sopralluogo congiunto dei Tecnici del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, di Autovie Venete e delle imprese appaltatrici si è svolto ieri mercoledì 7 giugno presso i cantieri dei lavori di realizzazione dei canali paralleli al tracciato dell’autostrada A4, per valutare la situazione e verificare lo stato di avanzamento dei lavori.
Si tratta di importanti opere di salvaguardia idraulica connesse con i lavori per la realizzazione della terza corsia autostradale fortemente volute dal Consorzio che, a realizzazione completata, seguiranno il tracciato autostradale dal Livenza al Tagliamento, agevolando il deflusso delle acque dei territori posti a nord della A4.
I lavori hanno preso avvio dall’estremo est del nostro comprensorio, nel tratto posto fra il canale Taglio e il nuovo ponte sul fiume Tagliamento, ed hanno già avuto modo di svolgere una prima azione di invaso e trattenimento delle portate durante le intense precipitazioni temporalesche di martedì scorso.
Il Presidente del Consorzio Giorgio Piazza esprime grande soddisfazione per un’ulteriore importante serie di opere che ha preso avvio e che produrrà un maggior grado di sicurezza idraulica ed una migliore gestione delle risorse idriche nel Veneto Orientale.
I lavori si protrarranno per tutto il 2017 e in continuità proseguiranno con gli altri lotti fino al fiume Livenza.