Brenta

Riconoscimento delle Nazioni Unite per progetto del Consorzio

Su segnalazione della Regione Veneto, l’idea progettuale delle Aree Forestali di Infiltrazione (A.F.I.), da alcuni anni in fase di implementazione da parte del Consorzio di Bonifica Brenta – attualmente anche nel progetto AQUOR finanziato dall’Unione Europea – è stato
riconosciuto tra le esperienze significative nell’ambito del Programma IDEASS delle Nazioni Unite per la Cooperazione Internazionale. Sul sito internet (www.ideassonline.org/innovations/brochYellow.p hp?id=10) di tale programma è visionabile
la brochure illustrativa. Si tratta, in sintesi, delle attività di ricarica della falda attuate tramite aree (A.F.I.) opportunamente attrezzate con scoline infiltranti ed alberature, che coniugano i benefici idraulici a quelli ambientali.

Tag: |

Dalla Sicilia in visita al Consorzio “Brenta”

Giovedì 10 gennaio 2013 una delegazione del Consorzio di bonifica “9 Catania” ha visitato il Consorzio di bonifica “Brenta” a Cittadella.
Il Consorzio “Brenta” è stato scelto come esempio di eccellenza a livello italiano nell’utilizzo delle tecnologie più evolute per la gestione informatizzata del catasto Consortile e del sistema informativo territoriale.? La visita si è tenuta nella sede consortile a Cittadella, dove i tecnici del Consorzio di bonifica “9 Catania” hanno potuto approfondire le modalità informatiche di gestione degli archivi Consortili e la riscossione tributi. (altro…)

Tag: |