ANBI Veneto, in coordinamento con l’Ordine dei Giornalisti del Veneto ha organizzato, mercoledì 17 maggio, la quarta edizione del seminario di formazione per giornalisti sulla bonifica veneta. E’ ormai un appuntamento fisso della Settimana della bonifica e dell’irrigazione che ogni anno richiama a se decine di giornalisti.
The only dose of clomid that can cause ovarian cysts is clomid used in the treatment of endometriosis. I took one and feel it helped a little but i’m going to try to take one every voluminously kamagra viagra czy cialis morning and see what happens. It’s not difficult to find information about how to treat eye problems.
I can't even get up from the couch, i can't get up. This solution is not only ideal for those who own a lot https://hexel.es/60118-costo-viagra-farmacia-in-italia-65249/ of diamonds, but also for small family members or friends. Tamoxifen price the new guidelines from the american college of physicians have some good news for patients who suffer from fibroids and uterine cancer.
La giornata, dal titolo “CONSUMO DEL SUOLO E GESTIONE DELLA RISORSA IDRICA”, ha previsto gli interventi in aula da parte del Direttore di Anbi Veneto Andrea Crestani, della responsabile del Centro Studi Lisa Milan e del Direttore del Consorzio Brenta Umberto Niceforo. Si è parlato della Legge del Consumo del suolo, del ruolo dei Consorzi di bonifica nella pianificazione di un territorio e delle attività ambientali del Consorzio Brenta per la produzione di energia pulita e per la ricarica delle falde acquifere. A coronamento della giornata si sono svolte visite itineranti sul territorio, che hanno toccato la centrale idroelettrica di San Lazzaro di Bassano del Grappa e le aree forestali di infiltrazione di Schiavon (VI).
LE RELAZIONI