ACQUE DELL’ADIGE PER I CANALI DEI COLLI EUGANEI: INIZIANO I LAVORI DEL COLLEGAMENTO AL L.E.B.
Sono stati aggiudicati in questi giorni dal Consorzio di bonifica Bacchiglione (con sede a Padova) i lavori per le opere di estensione del collegamento dell’area termale al Canale L.E.B (Lessino Euganeo Berico), che attraverso un nuovo sistema di tubazioni interrate consentirà di recapitare acqua in tutti i canali del Consorzio del bacino idraulico Colli Euganei.
Una grande opera, che complessivamente, tenuto conto anche dei lavori già realizzati negli anni scorsi del primo tratto di condotta che adduce l’acqua del fiume Adige dal Canale L.E.B. al torrino piezometrico situato a Cervarese S. Croce (Pd), costerà oltre 6 milioni di euro . (altro…)
E’ belga il nuovo presidente di turno dei CdB europei
E’ il belga Jef Van Looy, in rappresentanza della Union des Polders et Wateringues Flamandes, il nuovo Presidente di turno della E.U.W.M.A. (European Union of Water Management Associations), cui aderiscono le associazioni nazionali delle Bonifiche di Italia, Francia, Belgio, Olanda, Gran Bretagna, Germania, Spagna, Portogallo ed Ungheria. La nomina è avvenuta Bruges nel corso dell’annuale meeting, che l’anno prossimo sarà ospitato in Italia e, nell’occasione, l’ANBI assumerà la guida dell’organizzazione.
Durante l’incontro in Belgio è emerso come piogge eccezionali siano state la principale criticità nell’anno trascorso. E’ stato così in Inghilterra, dove il 2012 è stato l’anno più piovoso mai registrato (le precipitazioni hanno raggiunto la media annuale di 1123 millimetri) con gravi inondazioni di centri abitati ed ingenti danni, cui sono seguite piogge copiose anche nel 2013, in particolare nel mese di Marzo, con vere e proprie tempeste soprattutto nelle zone del Sud Ovest. (altro…)
UN ANNO DALL’INIZIO DEI LAVORI SUL LUSENZO, IL CONSORZIO BACCHIGLIONE FA IL PUNTO
Sono in fase di ultimazione tutte le opere civili previste nel progetto di “Potenziamento idrovora di Brondolo e adeguamento della rete di bonifica” che il Consorzio di Bonifica Bacchiglione sta realizzando nel bacino del Lusenzo. Ad un anno dall’inizio dei lavori, lunedì 23 settembre alle ore 10.00, presso la sala polivalente del Comune di Chioggia è stato convocato un incontro tecnico – operativo tra gli enti coinvolti nella realizzazione dell’opera, inserita all’interno dell’Accordo di Programma per la Salvaguardia Ambientale del Bacino del Lusenzo e finanziato per un totale di 22,5 milioni di euro. (altro…)
CON LO SCOLMATORE SULLO SCOLO PIOVETTA CAMPO SAN MARTINO SARA’ PIU’ SICURA
Dopo il via libera della Regione, i tecnici del Consorzio al lavoro per la progettazione esecutiva. L’intervento finanziato per 1 milione 615 mila euro
Dopo l’ok della commissione Via regionale, il Consorzio di bonifica ‘Acque Risorgive’, attende il definitivo decreto della Direzione regionale Progetto Venezia, per poter avviare la progettazione esecutiva del nuovo canale scolmatore dello scolo Piovetta, nel comune di Campo San Martino. “L’opera – rivela il presidente Ernestino Prevedello – dovrebbe dare soluzione alla criticità idraulica dell’area, aggravatasi a seguito delle trasformazioni urbanistiche che hanno autorizzato l’insediamento di aree residenziali e industriali lì dove prima c’era campagna. Esso è uno degli interventi concordati dal nostro Consorzio con il Pedemontano Brenta e i Comuni di San Giorgio in Bosco, Campo San Martino e Curtarolo. La riduzione del rischio idraulico, infatti, si ottiene soltanto attraverso un gioco di squadra”. (altro…)
Acque di Padova. 150 anni Canale Scaricatore
Si terrà venerdì 27 settembre alle ore 17.00 presso la Sala del Consiglio di Quartiere 4 ( via Guasti 12/C) di Padova la presentazione del libro di Pier Giovanni Zanetti ” Acque di Padova. 150 anni del Canale Scaricatore”, realizzato in occasione del 150° anniversario della costruzione del Canale Scaricatore.
All’appuntamento, arricchito da una proiezione di fotografie storiche di Padova, parteciperanno l’autore Pier Giovanni Zanetti, Roberto Bettella, Presidente del C. di Quartiere 4 – Sud Est di Padova e l’arch. Viviana Ferrario dello IUAV.
L’appuntamento è organizzato dal Consiglio di Quartiere 4 Sud – ESt in collaborazione con il Comune di Padova, Consorzio di Bonifica Bacchiglione, Amici della Bicicletta di Padova e Associazione Lo Squero. (altro…)