Un nuovo soggetto  multidisciplinare che vuole condividere con la politica le scelte su un tema complesso come quello del governo del territorio e del consumo di suolo 

Padova, 12/05/2015 – Unione Veneta Bonifiche siederà al tavolo di UrbanMeta un tavolo a cui siedono in maniera paritetica e spontanea 18 soggetti di eccellenza,tra cui i consorzi di bonifica, un progetto di lavoro condiviso per affrontare in maniera congiunta con una visione organica e multidisciplinare un tema complesso e fondamentale come quello del governo del territorio e del consumo di suolo.

La rigenerazione urbana sostenibile delle città della nostra regione è infatti al centro del progetto di UrbanMeta, per apportare un valore aggiunto e di innovazione culturale alle politiche regionali offrendo competenze consolidate, approccio olistico ai problemi, visione d’insieme, esperienze concrete.

Una vera e propria rivoluzione che supera le logiche delle parti e dei partiti per costruire un tavolo di confronto in cui produrre idee e soluzioni per raggiungere obiettivi comuni.  Tutto questo per esercitare una pressione positiva nei confronti della politica in modo da poter intervenire prima che le leggi regionali vengano redatte: un tavolo tecnico permanente e apartitico al servizio della rigenerazione urbana delle nostre città per ridisegnare il futuro della nostra regione.

Proprio per questo motivo UrbanMeta incontrerà i candidati alla Presidenza della Regione Veneto per sottoscrivere con loro un patto per un programma regionale di rigenerazione urbana sostenibile: un documento vincolante per arrivare a ridisegnare insieme le regole generali del governo del territorio, in una visione condivisa della città del futuro. Tutti gli incontri con i candidati saranno trasmessi in diretta streaming sul sito www.urbanmeta.it e si terranno presso la sede dell’Ordine Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova, Piazza G. Salvemini, 20 Al termine di ogni incontro verrà chiesto ai candidati di firmare il documento “Un patto per tornare alla città. Impegni ed obiettivi per un Programma regionale di Rigenerazione Urbana Sostenibile” approvato in occasione della prima uscita pubblica di UrbanMeta lo scorso 3 dicembre presso l’Aula Magna “Galileo Galilei” dell’Università di Padova.

Questo il calendario completo degli incontri:          

Luca Zaia | mercoledì 13 maggio | ore 14.00         

Jacopo Berti | Giovedì 14 maggio | ore 12.00         

Alessandra Moretti | Venerdì 15 maggio | ore 11.30

Flavio Tosi | Venerdì 15 maggio | ore 12.30

 

Hanno aderito al progetto Urbanmeta Ance Veneto | Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici | Università degli Studi di Padova | Federazione Ordini degli Architetti del Veneto | Federazione Ordini degli Ingegneri del Veneto | Federazione Ordini Dottori Agronomi e Dottori Forestali del Veneto | Ordine dei Geologi Regione del Veneto | Ordine degli Psicologi Consiglio Regionale del Veneto | Unioncamere Veneto | Feneal UIL Veneto | Fillea CGIL Veneto | Filca CISL Veneto | Legambiente Veneto | Istituto Nazionale di Urbanistica del Veneto | Istituto Nazionale di Bioarchitettura sez. di Padova | Unione Veneta Bonifiche | Centro Regionale Studi Urbanistici del Veneto | Gruppi di Azione Locale (GAL) del Veneto