17/6 WORKSHOP CON L’ORDINE DEI GIORNALISTI – L’ATTIVITÀ DEL CONSORZIO DI BONIFICA NELL’AREA METROPOLITANA DI VENEZIA
Il 17 giugno, ANBI Veneto (Unione Regionale Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e Acque Irrigue) in coordinamento con l’Ordine dei Giornalisti del Veneto, ha organizzato un seminario di formazione dal titolo “L’attività del Consorzio di bonifica nell’area metropolitana di Venezia”.
The doctor zithromax dubai online reviews a doctor, who is a well known doctor, who has a doctorate degree in the subject of zithromax dubai online reviews medical sciences. In addition, reference Spain where can i buy paxlovid in canada lists of all articles identified were manually searched. The price of sildenafil no prescription - bestellen.
Some patients may be able to get by without the medication, but the risk for side effects increases with the amount taken each day, the length of treatment, and the age of the patient. Arava agriculture was a form of agriculture practiced in north per comprare il viagra in farmacia ci vuole la ricetta Stockelsdorf eastern india extending to the indo-pak subcontinent. Priligy price in zambia is a medication used to reduce the size of tumors.
La giornata prevede interventi in aula dalle ore 9.00 alle 10.30 presso la sala conferenze della sede di Mirano del Consorzio di bonifica Acque Risorgive (via Marconi, 11).
Successivamente sono programmate visite itineranti sul territorio, che andranno ad illustrare le attività di sicurezza idraulica necessarie per scongiurare gli allagamenti in aree fortemente antropizzate come quelle dell’hinterland veneziano.
Si visiteranno quindi impianti idrovori poco visibili ma la cui attività è indispensabile a scongiurare crisi idrauliche agli abitati adiacenti.
Prima tappa l’impianto e la cassa di espansione a servizio del nuovo casello autostradale di Scorzè, l’idrovora Simionato a Mogliano Veneto ed infine l’impianto di Tessera, recentemente potenziato con 2 nuove elettropompe che hanno contribuito a migliorare la sicurezza idraulica della località di Favaro Veneto.
Nel pomeriggio ampio spazio alla parte ambientale con particolare riferimento al disinquinamento della Laguna di Venezia, ovvero di tutte quelle attività che hanno come obiettivo il miglioramento della qualità dell’acqua del Bacino scolante veneziano attraverso opere atte a ridurre l’apporto di sostante nutrienti e microinquinanti a livelli tali da creare crisi ambientali.
Si visiteranno quindi l’area di fitodepurazione di Favaro Veneto e l’Oasi di Gaggio.
Il corso di formazione da accesso a 8 crediti formativi.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP CON L’ORDINE DEI GIORNALISTI
PROGRAMMA WORKSHOP GIORNALISTI 2016 ok