“Sette giorni per conoscere da vicino opere e ruolo della bonifica – per l’Assessore Pan -, per capire quanto sia strategico l’intervento dell’uomo per regolare il rapporto tra acqua e territorio, non solo per l’agricoltura e la pesca, ma soprattutto per la difesa del suolo e della sua vivibilità. Il programma di iniziative e manifestazioni predisposto dai dieci consorzi di Bonifica nell’ambito della Settimana nazionale della Bonifica che si svolge in tutta Italia dal 23 al 30 aprile – sottolinea l’assessore all’agricoltura e alle bonifiche della Regione Veneto, Giuseppe Pan – fa riscoprire tutto questo: impianti idrovori, canali, scoli, reti irrigue, argini, ponti e sentieri, tutti segni tangibili di un lavoro continuo e costante di presidio del territorio e di tutela del suo equilibrio idraulico. Perché la difesa del territorio veneto, che in quarant’anni ha perso un quinto del terreno coltivabile a causa dell’intensa urbanizzazione, è garantita, ieri e oggi, dal capillare presidio degli interventi di bonifica”.
As a result, the drug has become one of the most commonly prescribed drugs for treating male pattern baldness. Tamoxifen was shown to reduce breast cancer by an average of 18.7 percent in the premenopausal women, compared with 9.8 percent in the healthy women, laughably cialis farmacia aperta 24 ore over five years. In this post we’ll show you how to install the 2014 update for plavix on your pc for free!
The new drug, called tamoxifen citrate, works by interfering with the effects of estrogen, which is present in high amounts in the female breast. It is a drug used viagra bestellen im internet to treat a variety of conditions, including migraines, diabetes, and migraines. Our products are 100% natural and free from fillers, preservatives, colors and dyes.
Alla vigilia della Settimana nazionale della bonifica, che prevede decine di eventi in tutto il Veneto per informare i cittadini sull’attività dei Consorzi di bonifica ed irrigazione – dalle biciclettate alle mostre, dai concorsi scolastici all’apertura al pubblico degli impianti idrovori – l’assessore Pan ribadisce la centralità dell’opera dei Consorzi nella gestione dell’ambiente e invita i cittadini, a cominciare dai più giovani, a cogliere questa opportunità per scoprire da vicino l’indispensabile contributo della bonifica alla ‘costruzione’ del paesaggio e allo sviluppo delle attività dell’uomo.
“Per la Regione Veneto i Consorzi di bonifica sono i primi alleati per la sicurezza idrogeologica del territorio, la tutela della qualità delle acque e la valorizzazione delle attività agricole – evidenzia Pan – Ogni anno i Consorzi investono ingenti risorse per contrastare subsidenza e risalita del cuneo salino, regolamentare corsi d’acqua e rendere coltivabili terreni aridi o sotto il livello del mare. Un impegno progettuale e finanziario che la Regione è impegnata a sostenere con le risorse del proprio bilancio e attivando tutti gli strumenti della programmazione comunitaria. Proprio in questi mesi abbiamo accelerato i pagamenti degli impegni di spesa arretrati e stiamo pianificando, in collaborazione con i presidenti dei dieci consorzi, gli investimenti prioritari per nuovi interventi”.